martedì 10 marzo 2015

INCONTRO CON L'ASSOCIAZIONE 
"IL CORTILE"

Tina, Taryn e Mario

Questa mattina noi abbiamo incontrato Ennio.
Ennio è nato nel 1946. Sua moglie si chiama Sonia.
Prima lui ha parlato della storia di Firenze e poi ha parlato dell'alluvione del 1966.

Lui ha detto che lui ha studiato ingegneria a Bologna e poi è stato professore a Firenze con sua moglie. Adesso lui è il segretario di sua moglie Sonia che lavora per una rivista di arte.

Da piccolo lui giocava sempre a calcio in estate ma adesso non gioca più. Ennio cammina molto e a lui piace l'opera e la musica classica. Lui ha visto molte opere.
Ennio è stato molto interessante e simpatico!

Sammy, Amani, Madi, Rachel e Allie

Oggi ci siamo incontrati con una donna che si chiama Anna.
Anna è nata a Firenze e abita a Firenze. Anna ha 69 anni e è una donna molto indipendente. Non ha un marito o figli ma Anna ha un nipote di suo fratello.
Per lavoro Anna viaggiava molto e visitava molti paesi. Era un'archeologa e ha scritto un libro. Ci sono molte copie nelle biblioteche di Firenze.

Anna ama cucinare a casa più che andare al ristorante perchè ha bisogno di mangiare cibi sani. Mangia pesce, verdure e zuppe ma quando va al ristorante a Anna piace mangiare a Gusta Pizza.
Anche, Anna ci ha parlato di Firenze quando lei era una bambina.

David, Danny, Sara e Thuong

Con Sonia abbiamo parlato molto!!
Abbiamo parlato dei cosa facciamo a Firenze, per esempio a noi piace camminare, fare foto, leggere e disegnare.
Lei ha detto quali sono i suoi giochi preferiti e anche i ristoranti. Ha detto che un buon ristorante si chiama "Sabatino" e anche ha detto dove è.
Abbiamo parlato anche dell'alluvione nel 1966. 
Lei sa molto di storia, arte e musica. Conosce la "Crocifissione" di Cimabue e come restaurare un  quadro.

Amalia, Adriel, Genesis, Mayra e Emily

Oggi, parlando con Marco, abbiamo imparato che Firenze è una città con molta storia e è stata la capitale d'Italia prima di Roma per 5 anni. Quest'anno è il 150° anniversario.
Oggi abbiamo imparato che saremmo stati italiani se Lorenzo il Magnifico non fosse morto.

Marco è molto simpatico, spiritoso e gli piace la storia del mondo. 
Marco ha detto che un buon negozio per mangiare panini è "I fratellini". Anche ha detto di un negozio vicino a Santa Maria Novella dove vendono molti profumi.
A Marco piace la festa della Pasqua, la colomba e quando le persone guardano l'esplosione del carro.
Noi ci siamo divertiti con Marco! Grazie Marco!

Nessun commento:

Posta un commento