martedì 28 aprile 2015

Il saluto a Firenze: Ciao ciao - Sammy, Mario, Tina


Il nostro tempo a Firenze era molto divertente e 'una sfocatura.' Ci mancherà questa città perché è bella e pazzo. Ci mancherà i cibi italiani, i bar, i gelati, All'Antico Vinaio, i nostri amici e Carolina! Firenze era come la altra casa per noi e noi ricadremo a Firenze sempre. Noi siamo molto triste che partiamola. Possiamo parlare con gli Italiani buono perché imparavo Italiano ma non conosciamo molti Italiani. :-( Anche, noi abbiamo mangiato molte paste, pizze e pani, e non abbiamo mangiato molte verdure e frutti.   Non ci mancherà i zingari, 'selfie sticks' e troppi turisti. 


Ciao Firenze - Genesis, Mayra, and Adriel

Cara Amore,

Noi siamo molto triste perché noi partiremo a California questa settimana. Noi abbiamo avuto un tempo bellissimo in Italia. A Adriel le ha piaciuto passare il tempo con sui amici, bevere molto birra, e racontare le vostre espirenzie. La parte migliore di Genesis era ho avuto la abilitata di abitar in Italia per 4 messi. Le ha piaciuto abitare con gli Italiani e conoscere di le sue storia e tradizioni. A Mayra le ha piaciuto conoscere gli Italiani, perché la vita degli Italiani é diverso di la vita degli Americani. Anche, le ha piaciuto mangiare i cibi e imparare i tradizioni Italiani.

Ci mancheranno tutti i panini. il gelato, gli spaghetti, la pizza, e il dolce che non possiamo mangiare negli Stati Uniti. Ci mancherá Firenze.

Ciao Bella, alla prossima!

Arrivederci Firenze! - Danny, Emily, David, Taryn

Ciao tutti! In 3 giorni, noi dobbiamo partire per degli Stati Uniti o altri paesi. Durante il nostro tempo a Firenze, noi studiavamo la lingua Italiana, mangiavamo pizza e pasta e panino, vedevamo molti musei e chiesi e viste! Noi abbiamo frequentato un corso di cultura, per esempio "la storia dell'arte di Firenze," "Quattrocento Firenze," e "Cibi in Italia." Per la lingua, noi abbiamo frequentato 3 corsi con Professoressa Carolina! Ci siamo piaciuto il corso Italiano perche noi giocavamo molte gioche e cantavamo i canzoni come "In Italia," "Il Grande Spettacolo" e "Come un pittore." Durante il corso, noi abbiamo parlato con studenti italiani e l'anziani italiani.

A Firenze, ci sono molti musei e chiesi come Palazzo Pitti, Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia e Il Duomo. Con "Museum Card" noi entraremmo molti musei gratuitamente. Ci sono bellissime viste a Firenze come Piazzale Michelangelo, Fiesole, e Ponte Vecchio!

Per i cibi, noi mangiavamo molti gusti di gelati a molte gelaterie. A Taryn piace il gusto caffe e il gusto nocciola a Gelateria dei Neri e Vivaldi. A Emily piace il gusto pistacchio a Gelateria dei Neri. A Danny piace la pasta. A David piace i panini all'antico vinaio, con finocchiona.

Quando noi torniamo Stati Uniti, noi mangiaremo "in n out" e cibo messicano!

Ciao Italia! - Amani, Amalia, & Allie

             Ciao Italia, grazie per l'esperienze! Quattro mesi fa, siamo arrivate a Firenze, una città molto bella e più piccola. Quando siamo arrivate a Firenze, non abbiamo conosciuto nessuno. La prima notte in Italia, Amani ho incontrato un uomo molto pazzo si chiama Francois. Allie e Amalia hanno incontrato un uomo molto alto che si chiama Adam. Siamo andate a Space Club per la prima volta questa notte. Abbiamo ballato molto e ci siamo divertite tutta la notte.
              Adesso, ci sentiamo molto triste ma molto felice perche vedremo i nostri genitori. Quando Allie ritornerà a Laguna Beach, lavorerà a un albergo che si chiama Ritz Carlton. Quando Amalia ritornerà a Santa Barbara, andra a una festa si chiama Extravaganza. Quando Amani ritornerà a Morgan Hill, mangerà molti cibi messicani e americani come In n Out e Taco Bell.
              Mentre abitiamo in Italia, abbiamo incontrato molte persone più divertente come Ty Draper e Manfredi, e un uomo molto giovane si chiama Tancredi. Abbiamo mangiato molti cibi tipici di Firenze come trippa, bistecca Fiorentina, etc. Abbiamo visto molte paese come Spagna, Parigi, Londra, Dublino, Danimarca, e Praga. Quando abbiamo viaggiato, abbiamo mangiato molti cibi e abbiamo bevuto troppo.
             Speriamo che ritoreremo a Firenze nel futuro per magiare e per vedere i nostri amici che abbiamo incontrato a Firenze.




Ciao Firenze! Rachel, Sara, Thuong

Questa primavera, abbiamo studiato a Firenze per quattro mesi! Abbiamo studiato la lingua italiano, la storia dell'arte, e la sociologia. Abbiamo mangiato molti cibi italiani deliziosi! Il ristorante preferito di Rachel è Osteria Santo Spirito e il ristorante preferito di Thoung e All'Antico Vinaio. Sara ama la gelateria che si chiama Carapina e i suoi gusti preferiti sono caffè e pistacchio. Durante il nostro tempo in Italia, abbiamo viaggiato a molte paese. Rachel ha viaggiato a Parigi, Venezia, Budapest, Roma, Barcellona, Amsterdam, e Spalato. La sua città preferita era Parigi perché la città è molto bella e elegante. Sara ha viaggiato a Praga, Atene, Venezia, Roma, e molte città in Marocco. La mia città preferita era Marrakech perché e molto attiva. Thuong ha viaggiato Parigi, Berlino, Amsterdam, Praga, e molte città in Italia. La sua città preferita era Parigi perché è molto bella e divertente. Abbiamo viaggiato molto, ma amiamo Firenze. Noi piacciono gli Uffizi, il Duomo, il giardino di Boboli e l'architettura della città. Il nostro tempo a Firenze era buonissimo!

lunedì 27 aprile 2015

CACCIA AL TESORO
Cosa è il Marzocco? Chi è l'autore del libro "Pinocchio"? Quando Firenze è stata Capitale d'Italia? Cosa vuole dire "allampanato"? ...

Queste sono solo alcune delle tante  domande alle quali avete dovuto trovare riposta durante la nostra Caccia al tesoro
Un'occasione per divertirsi e imparare qualcosa di nuovo sulla città!!



E i vincitori sono....


Allie, Genesis e Mario!! 
Complimenti!!


In ogni caso.. BRAVI TUTTI!!!!

sabato 25 aprile 2015

ARTE DI STRADA A FIRENZE
Quando parliamo di arte a Firenze pensiamo solitamente 
ai capolavori e ai grandi artisti del Rinascimento.

In questo caso invece l'arte a cui ci riferiamo è quella di strada di un artista, CLET, divenuto celebre per i suoi cartelli stradali modificati.

Leggi  qui se sei curioso di conoscere meglio 
la storia personale e lavorativa dell'artista.
 
***OUT OF CLASS HOMEWORK***
  • Cammina per la città e scegli uno dei cartelli che colpisce la tua attenzione.
  • Perchè lo hai scelto e perchè ti piace?
  • Quale messaggio pensi che Clet voglia comunicare con la sua arte?
  • Assegna un titolo al cartello e scrivi le regole/istruzioni che questo cartello secondo te da.
Buon lavoro e 
buona scoperta!!